prossime attività del gfb
28 febbraio - Giornata mondiale malattie rare 2021
13 marzo - Giornata malattie neuromuscolari 2021
- Visite: 72
Scritto il . Postato in News.
28 febbraio - Giornata mondiale malattie rare 2021
13 marzo - Giornata malattie neuromuscolari 2021
Scritto il . Postato in News.
La Giornata mondiale delle Malattie Rare giungerà il prossimo 28 febbraio 2021 alla sua XIV edizione e promuove in tutto il mondo l’equità come accesso a pari opportunità che possano valorizzare il potenziale delle persone con malattie rare.
Vi chiediamo di aderire alla campagna di sensibilizzazione “accendiamo le luci sulle malattie rare”, promossa da Uniamo Federazione Italiana Malattie Rare coordinatore nazionale della Giornata. L’iniziativa avrà luogo il prossimo 28 febbraio e sarà ripresa dalla stampa locale e nazionale oltre che sui social ufficiali della Federazione. In particolare, vi chiediamo di illuminare un monumento nella vostra città, dei colori della Giornata (azzurro, rosa, viola, verde oppure di uno a scelta).
GFB sta organizzando l'evento in alcune città italiane, partecipare è semplice, vi diamo un modulo da compilare e lo dovete consegnare al vostro comune.
Per partecipare: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o 349 3374060.
ADESIONI DEL GFB:
LOMBARDIA:
VENETO:
TRENTINO-ALTO ADIGE:
EMILIA-ROMAGNA:
1. MODENA MO, Fontana del Graziosi in Largo Garibaldi
LAZIO:
ELENCO COMPLETO DEI MONUMENTI IN ITALIA
GUARDA LE FOTOGRAFIE DEGLI EDIFICI ILLUMINATI
Vuoi ricevere un bulbo di tulipano per la giornata delle malattie rare? Alcune associazione europee, tra cui GFB, li stanno inviando ai loro pazienti/sostenitori. La partecipazione è gratuita per tutti. Poi ti dovrai impegnare a curarlo e quando sarà fiorito ci invierai la tua fotografia col tulipano.
Invia la tua richiesta a : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o 333 7965652.
Partecipa alla campagna #UNIAMOleforze e ricevi la maglietta ufficiale della Giornata! Indossala e pubblica una foto sui tuoi canali social taggando @uniamomalattierare.
Sarà possibile ricevere la maglietta a partire dal 18 gennaio facendo richiesta nella pagina dedicata sul sito di Uniamo Giornata delle Malattie Rare 2021 – Uniamo FIMR Onlus . Per qualsiasi informazione non esitate a contattarci: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o 349 3374060.
Puoi inoltre mostrare il tuo sostegno sui social utilizzando i materiali grafici della campagna per Facebook e Instagram, che puoi scaricare sempre sulla pagina del sito di Uniamo.
Non dimenticare di utilizzare gli hashtag della campagna: #rarediseaseday #UNIAMOleforze e taggare @uniamomalattierare e @eurordis.
Il prossimo 29 gennaio alle ore 12.00 su piattaforma Zoom si terrà la conferenza stampa di lancio dello spot realizzato da UNIAMO FIMR e diretto da Maurizio Rigatti per la Giornata delle Malattie Rare. Partecipa anche tu iscrivendoti al seguente link: Webinar Registration
Guardalo qui #UNIAMOleforze - Spot Giornata Malattie Rare 2021 - UNIAMO - YouTube e condividilo utilizzando gli hashtag #UNIAMOleforze #RareDiseaseDay e tagga @uniamomalattierare. Lo spot di Uniamo, con protagonista l'attrice Diana del Bufalo e diretto da Maurizio Rigatti, sarà trasmesso prossimamente sulle reti Mediaset e Sky.
Troverai informazioni sulla giornata, potrai ricevere la maglietta ufficiale e diventare protagonista del SOCIAL WALL di UNIAMO: uno spazio dove potremo essere finalmente vicini, UNITI per non lasciare indietro nessuno. Scopri la pagina UNIAMO LE FORZE – Uniamo FIMR Onlus e carica e condividi la tua foto utilizzando gli hashtag #UNIAMOleforze #RareDiseaseDay e tagga @uniamomalattierare.
Lunedì 22 febbraio alle ore 10.00 si terrà il Main Event della Giornata delle Malattie Rare 2021. L’evento è co-organizzato da UNIAMO FIMR onlus, dal Ministero della Salute e dal Centro Nazionale Malattie Rare dell’Istituto Superiore di Sanità. Partecipa anche tu iscrivendoti qui: Webinar Registration - Zoom
Giovedì 4 Marzo alle ore 10.00 si terrà la conferenza stampa conclusiva della GIornata delle Malattie Rare 2021 di UNIAMO FIMR. Partecipa anche tu iscrivendoti qui: Webinar Registration - Zoom
6 continenti, 6 ritratti, 6 eroi, 6 vite. La Giornata delle Malattie Rare fa luce sulla comunità globale di oltre 300 milioni di persone: uomini, donne e bambini, adolescenti, giovani adulti, adulti, anziani.
Ecco le storie che saranno presenti nella campagna globale della Giornata delle Malattie Rare di quest'anno: ognuna di queste 6 storie presenta individui che convivono con una diversa malattia rara, ognuno dei quali deve affrontare sfide simili. Scoprile sul sito www.rarediseaseday.org alla pagina dedicata Rare Disease Day ® 2021 - News
Partecipa anche tu alla Giornata delle Malattie Rare condividendo la tua storia con gli altri e inviando un messaggio di solidarietà! Puoi raccontare la tua storia personale e anche inviare foto o una testimonianza video visitando la pagina dedicata Rare Disease Day ® 2021 - Tell your story!
BLACK PEARL AWARDS è l’evento globale e annuale organizzato da EURORDIS per riconoscere e celebrare i successi e l’eccezionale lavoro di tutti coloro che hanno fatto la differenza all’interno della comunità globale delle Malattie Rare.
La decima edizione di questo evento si terrà interamente online il giorno 24 FEBBRAIO 2021 a partire dalle ore 17.00. Il BLACK PEARL AWARDS è un evento gratuito e aperto a tutti. Le registrazioni sono già aperte. Per qualsiasi informazione vi invitiamo a consultare il sito web EURORDIS Black Pearl Awards Rare Disease o a contattarci: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o 349 3374060.
Con il Patrocinio di
Scritto il . Postato in News.
Si è svolto venerdì 22 gennaio il webinar sullo studio clinico di fase 3, partito anche in Italia, con la terapia genica PF-06939926 di Pfizer. Per tutti coloro che non hanno potuto assistere in diretta a questa preziosa occasione di confronto con i clinici del Policlinico Gemelli e dell’Ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma coinvolti nello studio, è ora disponibile sul canale YouTube di Parent Project la registrazione video dell’evento (al link https://www.youtube.com/watch?v=WhjRRx-gcBc&feature=youtu.be).
Scritto il . Postato in News.
Il sito web di Atamyo Therapeutics è ora accessibile! La missione di Atamyo è fornire una nuova generazione di terapie geniche di qualità per i pazienti con malattie neuromuscolari.
Scritto il . Postato in News.
Venerdì 29 gennaio alle 17.30 si è svolto il #webinar “Vaccino anticovid e distrofie muscolari: facciamo il punto”, a cura della Commissione medico-scientifica UILDM. A seguito delle numerose domande arrivate tramite lo sportello curato dagli specialisti della Commissione medica UILDM, questo webinar vuole rassicurare chi ha una distrofia e le famiglie sugli effetti del vaccino anticovid.
©2020 GFBONLUS.IT - GRUPPO FAMILIARI BETA-SARCOGLICANOPATIE
+39 328 0075986 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Via Civasca 112 23018 Talamona - SO Italia
Made by Betsoft